Nilde Iotti – Nel movimento e nel partito

[vc_row][vc_column width=”1/4″][vc_column_text][/vc_column_text][/vc_column][vc_column width=”3/4″][vc_column_text]Collana: Block Notes Titolo: NILDE IOTTI NEL MOVIMENTO DELLE DONNE E NEL PARTITO Autore: Graziella Falconi (a cura di) Formato: 13×21 Allestimento: Brossura Pagine: 572 Prezzo: € 25,00 ISBN: 978-88-99857-55-4 Settore: Politica, storia, femminismo, Europa Distribuzione: Messaggerie Prima donna a ricoprire la carica di presidente della Camera dei deputati (dal 1979 al 1992),…

Gli alfieri azzurri

[vc_row][vc_column width=”1/4″][vc_column_text][/vc_column_text][/vc_column][vc_column width=”3/4″][vc_column_text]Titolo: Gli alfieri azzurri Sottotitolo: Storia dei portabandiera ai Giochi olimpici estivi Collana: Frammenti di sport Autore: Federico Pasquali Formato: 13×21 Allestimento: Brossura Pagine: 176 Prezzo: € 16,00 ISBN: 978-88-99857-59-2 Settore: Sport, Olimpiadi, storia, curiosità Distribuzione: Messaggerie Libri   La cerimonia inaugurale dei Giochi olimpici è uno degli eventi più celebri e seguiti…

Il silenzio delle campane

[vc_row][vc_column width=”1/4″][vc_column_text][/vc_column_text][/vc_column][vc_column width=”3/4″][vc_column_text]Collana: La Transizione Titolo: IL SILENZIO DELLE CAMPANE Sottotitolo: I virus della violenza e la cura Autori: Letizia Paolozzi – Alberto Leiss Formato: 13×21 Allestimento: Brossura Pagine: 256 Prezzo: € 18,00 ISBN: 978-88-99857-53-0 Settore: Politica, società, conflitti, virus Distribuzione: Messaggerie Libri Nulla sarà come prima. Il virus come spartiacque tra ciò che è…

La cucina futurista

[vc_row][vc_column width=”1/4″][vc_column_text][/vc_column_text][/vc_column][vc_column width=”3/4″][vc_column_text]Collana: Reprint Titolo: LA CUCINA FUTURISTA Autore: Filippo Tommaso Marinetti Formato: 13×21 Allestimento: Brossura Pagine: 160 Prezzo: € 16,00 ISBN: 978-88-99857-66-0 Settore: Cultura, storia, Futurismo Distribuzione: Messaggerie Libri “Agli italiani la pastasciutta non giova”. Corre l’anno 1931 quando Filippo Tommaso Marinetti dichiara guerra “all’assurda religione gastronomica italiana”, proponendone l’abolizione perché, scrive nel suo…