[vc_row][vc_column width=”1/4″][vc_column_text][/vc_column_text][/vc_column][vc_column width=”3/4″][vc_column_text]Collana: Diario Minimo
Titolo: IL CALDO ERA INTENSO
Autore: Giorgio Galli
Formato: 13×21
Allestimento: Brossura
Pagine: 128
ISBN: 978-88-99857-37-0
Settore: politica, lotta armata, arte
Promozione: Emme Promozione
Distribuzione: Messaggerie
“Un giorno di fine giugno, rientrando a casa trovai mia moglie con un muso lungo come quello di un cavallo. Capii subito che non sarebbe stata una buona serata: nostra figlia si era chiusa in camera e non voleva parlare con nessuno, soprattutto on me. Le chiesi il perché. Lei mi urlò da dietro la porta che non era e non voleva essere la figlia di un terrorista […] Abitiamo in un piccolo paese dove tutti sanno tutto degli altri, dovevo immaginare che prima o poi sarebbe successo. Era giunto il momento che avevo a lungo rinviato. Ora dovevo affrontarlo”.
“Non siate troppo severe nel giudicare le scelte fatte nel passato, sforzatevi di capirle e di trarre dalla loro conoscenza la forza che ogni giovane deve avere. Studiate, allargate il più possibile le vostre conoscenze e la vostra capacità critica: il futuro è vostro, non permettete a nessuno di decidere per voi”.
Giorgio Galli (Roma, 1958), è oggi un artista apprezzato in Italia e all’estero. Le sue opere sono esposte in importanti musei e gallerie pubbliche e private. Dagli esordi figurativi, attraverso il sodalizio con artisti come Cuchi, Dorazio, Accardi, fino alle esperienze di Neoastrazione, Galli è riuscito a concepire un astrattismo fortemente evocativo che sa colloquiare con gli eventi della quotidianità e della storia.[/vc_column_text][/vc_column][/vc_row]