Mi chiamo Karim

[vc_row][vc_column width=”1/4″][vc_column_text][/vc_column_text][/vc_column][vc_column width=”3/4″][vc_column_text]Mi chiamo Karim di Ansoino Andreassi ISBN 9788899857158 pagg. 128 La guerra santa tra noi «Sono marocchino» gli aveva risposto il ragazzo quando lo stava accompagnando in camera alzando per un attimo lo sguardo attraversato da un improvviso scintillio e in quella brevissima frase lui aveva colto non tanto una nota di orgoglio…

Donna, ebrea e comunista

[vc_row][vc_column width=”1/4″][vc_column_text][/vc_column_text][/vc_column][vc_column width=”3/4″][vc_column_text]Donna, ebrea e comunista di Bice Foà Chiaromonte pagg. 320 euro 17,00 ISBN 9788899857141 “Ai tempi dell’Università fra una lezione e l’altra facevamo una gara a quante categorie di persone ognuno di noi appartenesse e, quindi, avesse il diritto di parlarne male. Ho sempre vinto. Ancora oggi a volte dico che io sola…

Come un’ombra che mi segue

[vc_row][vc_column width=”1/4″][vc_column_text][/vc_column_text][/vc_column][vc_column width=”3/4″][vc_column_text]Come un’ombra che mi segue di Feng Hua Un thriller della più famosa scrittrice cinese di racconti gialli pagg. 240 euro 17,00 ISBN 9788899857103   In una grande città della provincia cinese, un serial killer uccide giovani donne, in apparenza senza alcun collegamento tra le vittime. Sulle tracce dell’assassino, l’ispettore Pu Ke incontra…

L’albero del riccio

[vc_row][vc_column width=”1/4″][vc_column_text][/vc_column_text][/vc_column][vc_column width=”3/4″][vc_column_text]L’albero del riccio di Antonio Gramsci pag. 128 ISBN 9788899857127     “Non ho mai voluto mutare le mie opinioni, per le quali sarei disposto a dare la vita e non solo a stare in prigione […] vorrei consolarti di questo dispiacere che ti ho dato: ma non potevo fare diversamente. La vita…

1977, quando il femminismo entrò in tv

[vc_row][vc_column width=”1/4″][vc_column_text][/vc_column_text][/vc_column][vc_column width=”3/4″][vc_column_text]1977, quando il femminismo entrò in Tv Categoria: Block Notes di Loredana Cornero Il Movimento delle donne e l’informazione nell’anno della rivolta pagg. 192 ISBN 9788899857165   È il 1977 quando Massimo Fichera, socialista, direttore di Rai2, accetta la sfida di produrre un programma che, per la prima volta nella storia della televisione,…

Al lavoro e alla lotta

[vc_row][vc_column width=”1/4″][vc_column_text] [/vc_column_text][/vc_column][vc_column width=”3/4″][vc_column_text] Al lavoro e alla lotta pag. 272 ISBN 9788899857189 COD: ISBN 9788899857189 Categoria: Block Notes Nato come un gioco a chi se ne ricordava di più tra due persone che hanno in comune esperienze e passioni politiche, Al lavoro e alla lotta è un particolare glossarietto sul lessico dei comunisti italiani,…

Le favole di libertà

[vc_row][vc_column width=”1/4″][vc_column_text][/vc_column_text][/vc_column][vc_column width=”3/4″][vc_column_text]Collana: Reprint Titolo: Le favole della Libertà Autore: Antonio Gramsci Formato: 13×21 Allestimento: Brossura Pagine: 160 Prezzo: € 13,00 ISBN: 978-88-99857-19-6 Settore: Storia, politica, letteratura per ragazzi Distribuzione: Messaggerie Antonio Gramsci “ha la testa di un rivoluzionario: il suo ritratto sembra costruito dalla sua volontà… il cervello ha soverchiato il corpo. Il capo…

Dio non esiste

[vc_row][vc_column width=”1/4″][vc_column_text][/vc_column_text][/vc_column][vc_column width=”3/4″][vc_column_text]Dio non esiste! dodici prove dell’inesistenza di Dio di Sebastièn Faure “il perfetto non può produrre l’imperfetto”, “la molteplicità degli dei attesta che non ve n’è alcuno”, ”Dio non è infinitamente buono: l’inferno sta lì a provarlo”, “Dio infrange le regole fondamentali dell’equità” pagg. 80 euro 10,00 ISBN 9788899857134   Edito nel primo…

Non mi cercare

[vc_row][vc_column width=”1/4″][vc_column_text][/vc_column_text][/vc_column][vc_column width=”3/4″][vc_column_text]Non mi cercare Collana: Cassetti Autore: Ansoino Andreassi Formato: 13×21 Allestimento: Brossura Pagine: 272 ISBN: 978-88-99857-172 Piazza San Giovanni era stracolma di gente e il cielo di quell’azzurro profondo e magico del maggio romano: De Gregori e la Marini cantavano alla folla in estasi “Bella ciao”. La Resistenza, il dopoguerra, l’attentato a Togliatti,…