[vc_row][vc_column width=”1/4″][vc_column_text][/vc_column_text][/vc_column][vc_column width=”3/4″][vc_column_text]Collana: La Transizione
Titolo: TZUNAMI INTERNET
Sottotitolo: Oltre il Dove e il Quando conosciuti
Autore: Glauco Benigni
Formato: 13×21
Allestimento: Brossura
Pagine: 208
Prezzo: € 16,00
ISBN: 978-88-99857-64-6
Settore: Internet, Big Data, Informazione
Distribuzione: Messaggerie
Siete la prima generazione di umani che – ormai su scala planetaria e al variare dei fusi orari – va a letto senza avere certezza che durante la notte Qualcuno non spinga il bottone sbagliato e scateni l’Apocalisse nucleare”.
Internet è la porta di accesso al transumanesimo. Non sappiamo ancora dove potrà condurci. Entriamo e usciamo ogni giorno da una dimensione diversa da quella fisica e ciò sta modificando la nostra vita. È un mondo in cui lo Spazio e la Velocità tendono a infinito, mentre il Tempo tende a zero. Le sue caratteristiche autorizzano le
élites Mondiali ad esercitare un Feudalesimo da III Millennio, in cui i nuovi Domina concedono territori numerici che non saranno mai posseduti dagli utenti e prestano denaro (valore di scambio) senza limiti prodotto dalla compravendita
di beni virtuali gestiti e/o inventati dalle Borse Digitalizzate. In questa scena i “creatori di contenuti glebalizzati” si muovono come ostaggi in assenza di diritti e accettano persino la vessazione esplicita nella speranza di superare il tragico
anonimato in cui altrimenti vivrebbero.
Glauco Benigni, Sociologo delle Comunicazioni di Massa, giornalista professionista. Venti anni da inviato e media editor presso il quotidiano La Repubblica, poi 15 anni in Rai, dove è stato responsabile della Promozione e Sviluppo Tecnologico di Rai International. Autore-conduttore di programmi tv e consulente di grandi aziende (Eutelsat, Rai Trade, Sipra, Fininvest).Insegna Global Communication. Attualmente è Direttore della Web Tv Homo Sapiens e Fondatore del Patto “Julian Assange”. Tra i suoi libri: Re Media, Apocalypse Murdoch, Youtube-The story, Gli Angeli Custodi del Papa e Web Nostrum.[/vc_column_text][/vc_column][/vc_row]