Descrizione
Collana: Block Notes
Titolo: BLUES, JAZZ, ROCK
Sottotitolo: Le radici della musica moderna
Autore: Antonello Chichiricco
Formato: 13×21
Allestimento: Brossura
Pagine: 224
Prezzo: € 17,00
ISBN: 978-88-99857-40-0
Settore: Musica, storia, società, costume
Distribuzione: Messaggerie Libri
Il Big Bang della musica moderna è senza dubbio il blues. Il jazz, soprattutto quello più adulto, ha rappresentato in un certo senso l’evoluzione manierista del blues, se vogliamo anche un po’ sofisticata, ma che ritrovava nell’improvvisazione le sue origini africane. Il rock – specie quello inglese degli anni ’60 – ‘70 – si è rivelato una muscolare mutazione del blues (sofisticatosi anch’esso poi nel Progressive), che con robusto ‘animismo’ musicale e essenzialità espressiva si richiamava all’originaria negritudine. In entrambi i due grandi generi ritroviamo pertanto, seppur diversamente articolata, l’africanità primigenia che in ambedue si esprime forte con la presenza del ritmo. Non è un caso che le salienti caratteristiche di rock e jazz si siano poi miscelate negli anni Settanta in una riuscita e raffinata crasi stilistica: la Fusion.
Antonello Chichiricco, musicista compositore, arrangiatore, insegnante di canto, musicologo, scrittore e tecnico del suono, dal 1984 gestisce un laboratorio musicale con scuola di canto e studio di registrazione. Nel 2004 ha fondato il gruppo-comunità Querida Presencia e nel 2008, il gruppo di musica popolare multietnica Laykos in Fabula. Dal 2015 ha promosso il progetto musicale plurigenere Policantus. È autore fra l’altro de Gli amanti di Lady CHAT-terley (Massari 2004), Buonanotte ai suonatori! (Fermento, 2006), Razza di deficienti (CSA, 2015) e Storia del Canto (CSA, 2017).
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.